I bando di selezione
nell’ambito del progetto Erasmus+ KA121 – PROCODE 6.
Il Comune di Baronissi in partenariato con ITIS Guido Dorso – Avellino (AV), ISIS Ferraris – Buccini –
Marcianise (CE), IISS Genovesi-Da Vinci – Salerno (SA), Istituto d’Istruzione Superiore Baronissi – Baronissi
(SA), Istituto Istruzione Superiore “Galilei – Di Palo” – Salerno (SA), Liceo Scientifico Pasquale Stanislao
Mancini – Avellino (AV), Convitto Nazionale “Torquato Tasso” – Salerno (SA), ISIS GIOVANNI XXIII – Salerno
(SA) promuove nell’ambito del Programma Erasmus+ Azione KA1 il progetto KA121 – PROCODE 6.
Il presente bando prevede l’assegnazione di 15 borse di studio, per la realizzazione di tirocini ed esperienze
di formazione on the job, ciascuno della durata di 6 mesi circa, presso aziende ed enti in paesi europei.
I TIROCINI offerti riguardano prioritariamente i seguenti settori: Informatica, Elettronica ed elettrotecnica,
Trasporti e logistica e Meccanica e meccatronica, e, a seguire, i settori: Agraria, Agroalimentare e
Agroindustria; Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; Sociale e socio-sanitario;
Chimico; Costruzione, ambiente e territorio; Turismo e ristorazione; Moda e produzioni tessili; Comunicazione
e new media
Scarica il Bando I bando PRC6_marzo 2025
Scarica la Nota esplicativa I bando PRC6_Nota Esplicativa
Clicca qui per accedere al link per inviare la candidatura https://forms.gle/mcH3yJExpnG3vbzm7
Gli interessati potranno inviare la propria candidatura entro le ore 24.00 del giorno 6 aprile 2025.
Decreto selezione scuole Consorzio Erasmus USR fase 4 Call 2025
timbro_m_pi.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010740.11-02-2025 DECRETO ERASMUS CONSORZIO E+
Erasmus+ 2024-1-IT02KA121-SCH-000214511 prima tappa del programma
Salonicco
Si è conclusa con grande soddisfazione la prima tappa del programma Erasmus+ 2024-1-IT02KA121-SCH-000214511 a Salonicco, in Grecia. Ha rappresentato un’opportunità unica per la formazione dei docenti, grazie a un corso avanzato sulla didattica digitale. I partecipanti hanno acquisito nuove competenze tecnologiche e metodologiche, utili per rendere l’insegnamento più innovativo e inclusivo, stimolando un approccio più attivo e critico all’apprendimento. Oltre all’arricchimento professionale, l’esperienza ha favorito lo scambio culturale, rafforzando il senso di appartenenza europea e creando legami significativi con colleghi di altri paesi. Questo tipo di iniziative dimostra come la mobilità internazionale sia fondamentale non solo per lo sviluppo personale, ma anche per promuovere l’eccellenza e la cooperazione nel campo educativo, risultando un investimento a lungo termine per la scuola. Le reti create rappresentano una risorsa preziosa per future collaborazioni e progetti interculturali, contribuendo a internazionalizzare sempre di più il mondo della scuola.
Progetto Erasmus+
n. 2024-1-IT02-KA121-SCH-000214511
Accreditamento n. 2023-1-IT02-KA120-SCH-000194884
GRADUATORIA E CONVOCAZIONE ALLA FASE DI CONTRATTUALIZZAZIONE
timbro_FIRMATO_FERMI_graduatoria e convocazione
Seminario
“Erasmus+ e l’Azione eTwinning:
esperienze formative in viaggi reali e virtuali”
in occasione dei 3 Giorni per la Scuola-RiGenerazione Scuola
presso Città della Scienza – Sala Averroè – Napoli
Seminario “Erasmus+ e l’Azione eTwinning: esperienze formative in viaggi reali e virtuali”
progetto Erasmus+
n. 2024-1-IT02-KA121-SCH-000214511
Accreditamento n. 2023-1-IT02-KA120-SCH-000194884
Co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+
Settore Istruzione Scolastica
Attività KA121
Mobilità per l’apprendimento individuale
FIRMATO_timbro_FERMI Elenco candidati ammessi ai colloqui di selezione_I bando
FIRMATO_timbro_FERMI_Rettiifca convocazione
progetto Erasmus+
n. 2024-1-IT02-KA121-SCH-000214511
Accreditamento n. 2023-1-IT02-KA120-SCH-000194884
Co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+
Settore Istruzione Scolastica
Attività KA121
Mobilità per l’apprendimento individuale
FERMI_I Bando Prima annualità Accreditamento DEF
FERMI Nota esplicativa I Bando
Il liceo Mancini è membro del Consorzio ERASMUS+
di cui l’USR per la Campania è coordinatore
per il PROGETTO DI MOBILITA’ DI BREVE TERMINE SETTORE SCUOLA
CONVENZIONE N. 2024-1-IT02-KA121-SCH-000212851.
Il progetto prevede la mobilità di gruppo per 4/5 studenti/esse e 2 accompagnatori
nell’ a.s. 2024/2025
nella prospettiva del potenziamento delle competenze digitali,
di comunicazione in lingua inglese in prospettiva CLIL
e delle competenze legate alla sostenibilità ambientale/cittadinanza attiva.
Progetto di accreditamento USR Campania: realizzazione e disseminazione:
https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-campania/erasmus-etwinning
Per ulteriori info
Erasmus accreditation in school education
KA120-SCH
Bando di selezione Progetto Erasmus+ KA121 – PROCODE 5 (annualità 2024)
Avviso
per la presentazione delle candidature per la selezione degli alunni ai fini della mobilità in Bulgaria e Portogallo con allegata domanda di partecipazione nell’ambito del Progetto ERASMUS PLUS KA219: 2019-1-BG01-KA229-062335_2
Programma Erasmus+ Call 2019 – Progetto KA2 Partenariati Strategici per gli Scambi tra Scuole. Codice progetto: 2019-1-DE03-KA229-059805_2 – PIC 912592461 – CUP: B35E19000260001 Provvedimento dirigenziale d’avvio di una procedura per l’acquisto di n° 13 biglietti aerei NAPOLI/MONACO DI BAVIERA – A/R – DAL 15/10/2019 AL 21/10/2019
firm_autDetermina avvio procedura acquisti_BIGLIETTI_ AEREO
Programma Erasmus +KA219
21st century active citizenship
Cittadinanza attiva del 21° secolo
201910091004 Erasmus plus KA219
Manifestazione di interesse e richiesta di offerta finalizzata all’espletamento di una procedura comparativa per l’affidamento diretto di una proposta progettuale per la realizzazione, presentazione e gestione attività nell’ambito Programma ERASMUS PLUS KA1 – Mobilità individuale per l’apprendimento ai sensi del D.L.vo n. 50 del 18/04 2018 e successivo n. 56 del 19/04/2017.
Procedura di seduta pubblica
nomina rup_DS_ERASMUS_KA2_citt_att_21sec
Formale assunzione in bilancio. Programma Erasmus+ Call 2019 – Progetto KA2
Partenariati Strategici per gli Scambi tra Scuole.
Codice progetto: 2019-1-BG01-KA229-062335_2 – PIC 912592491 –
CUP: B35E19000300001
Avviso pubblico di Manifestazione di interesse e richiesta di offerta finalizzata all’espletamento di una procedura comparativa per l’affidamento diretto di una proposta progettuale per la realizzazione, presentazione e gestione attività nell’ambito Programma ERASMUS PLUS KA1 – Mobilità individuale per l’apprendimento ai sensi del D.L.vo n. 50 del 18/04 2018 e successivo n. 56 del 19/04/2017. CIG: Z8729DAB12
Provv Dirigenziale avvio procedura acquisto pacchetto Erasmus+
20190917 ASSUNZIONE IN BILANCIO erasmus
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE ERASMUS 2014-2020 – aggiudicazione definitiva
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE ERASMUS 2014-2020