Archivio pubblicazioni sull’offerta formativa
PROGETTI ED ATTIVITA’:
Tracce di legalità :
Il progetto “Scuola di legalità” è un articolato percorso di studio e di approfondimento organizzato dall’associazione Libera per la formazione civile contro le mafie. Durante i dieci incontri tenutisi presso la Camera di Commercio di Avellino dal 24 febbraio al 5 maggio 2016, 23 studenti delle classi terze, quarte e quinte del Mancini si sono confrontati , anche attraverso esperienze di laboratorio, su diversi aspetti e tipologie delle mafie all’ interno del tessuto socioeconomico contemporaneo, provando a organizzare l’indignazione e a costruire la speranza. Così il Liceo si è arricchito di nuovi “animatori di legalità”.
Nell’anno scolastico in corso l’esperienza si rinnova, offrendo a 13 studenti del secondo biennio l’opportunità di riflettere su beni comuni, cooperazione sociale ed economia civile: questi i tre pilastri sui quali vertono i dieci incontri che, a partire da Giovedì 27 Ottobre 2016 fino a gennaio 2017, vedranno alunni di diversi istituti superiori di Avellino coinvolti in attività di “laboratori itineranti” introdotti da testimonianze come quelle di giovani start-upper locali .Lo scopo di questo percorso formativo non è quello di fornire una formazione esaustiva sulle tematiche scelte, quanto piuttosto quello di fornire ai ragazzi degli strumenti da utilizzare nei luoghi e nei contesti che abitano. Ciascun laboratorio sarà ospitato, di settimana in settimana, da un istituto scolastico differente, consolidando collaborazioni emergenti con l’Associazione Libera e altre scuole e provando a vivere in modo pieno la rete che da qualche tempo il nostro Liceo prova a costruire in città.
- VIDEO: A scuola di legalità
- VIDEO: Coltiviamo la legalità
Visite guidate:
- Visita a Pompei del 21 ottobre 2016 – classe 1E
- Visita al Duomo di Avellino del 28 novembre 2016 – classe 1E
- Visita al Museo Irpino di Avellino del 30 novembre 2016 – classe 1E
REGOLAMENTI: